Chiamaci al numero : 351 5950550
Errore Medico consulenza legale vittime malasanità
  • Errore medico consulenza vittime malasanità
  • Malasanità
    • Consenso informato e malasanità
    • Consulenza malasanità, perché rivolgersi agli esperti
    • Danno biologico da errore medico, come proteggersi
    • Decesso per errore medico, come agire
    • Denunciare un caso di malasanità: ecco come
    • Errore medico e risarcimento, quando è possibile
    • Malasanità: cos’è e a chi rivolgersi?
    • Responsabilità medica da malasanità
    • Risarcimento da malasanità, quando si ha diritto
  • Servizio legale malasanità, i vantaggi
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
malasanità

Consulenza malasanità, perché rivolgersi agli esperti

Consulenza malasanità: rivolgersi agli esperti

Quando si parla di consulenza malasanità si fa riferimento alle procedure di valutazione di una storia clinica o di un caso per stabilire se sussistano i presupposti della malasanità. 
La malasanità consiste in una carenza o in errori nell’erogazione di prestazioni sanitarie da parte di un medico o di un ospedale. Se essa viene accertata, il soggetto che ne è danneggiato ha diritto a richiedere un risarcimento di varia entità. 

Capire che cosa sia davvero la mala sanità, però, non è sempre facile. Questo perché non basta che un intervento non abbia il risultato sperato perché si possa parlare di errore medico o risarcimento. 
Bisogna valutare, grazie ad una consulenza malasanità, se vi siano o meno i presupposti per poter parlare di una effettiva responsabilità sanitaria. 

Questo può creare confusione nella mente di chi, giustamente, voglia ottenere aiuto per poter eventualmente richiedere un risarcimento per un danno subito. Il nostro consiglio è quello di rivolgersi alle persone giuste, vale a dire a quelle in grado di valutare concretamente le possibilità d’azione. 

Negli ultimi tempi sono sorte diverse associazioni che si occupano di consulenza malasanità e risarcimento danni. Tuttavia non sempre esse mettono a disposizione dei loro clienti le risorse adeguate per permettere loro di impostare alla perfezione una causa o accordo stragiudiziale per errore medico. Questo, quindi, comporta spesso una perdita di tempo per il cliente stesso e l’impossibilità di chiedere il risarcimento danni da malasanità. 

Consulenza malasanità a chi rivolgersi 

Grazie ad un esperto, è possibile avere accesso ad una consulenza malasanità completa e piena che permetta di valutare le possibilità dopo il riscontro del danno. 
Infatti è possibile scegliere delle strade diverse a seconda della situazione concreta: 

  • nessun tipo di azione, perché dalla consulenza malasanità non risultano i presupposti per il risarcimento malasanità. 
  • Accordo stragiudiziale. Se non vi sono i presupposti per agire in giudizio o comunque risulta conveniente un accordo stragiudiziale, quest’ultimo può essere effettuato con accordo bonario o accertamento tecnico preventivo. 
  • Richiesta del danno in sede civile, con inizio del processo civile. 
  • Richiesta del danno in sede penale, in genere si segue solamente nei casi più gravi. 

Avvocati specializzati malasanità 

Nell’ambito della consulenza malasanità, è necessario fare riferimento agli esperti del settore per poter valutare effettivamente le soluzioni migliori. Non è invece prudente e consigliato rivolgersi alle organizzazioni non professionali che pretendono di ottenere il risarcimento danni malasanità senza una adeguata preparazione tecnica ed esperienza. Il mondo della mala sanità è molto ampio e complesso, e la valutazione effettiva del caso, con tanto di studio delle possibilità d’azione, è un elemento irrinunciabile per poter decidere e programmare le azioni successive. 

Rivolgersi direttamente ad un medico legale non è il passo più completo da fare: infatti anche lo stesso medico legale spesso ha bisogno di rivolgersi ad un avvocato per conoscere quali son le possibilità d’azione nel caso concreto. Il medico legale può aiutare a capire se esiste un nesso di causalità fra l’errore del medico ed il danno subito dal paziente, ma solamente un esperto legale può valutare se c’è possibilità che questa prova regga in sede civile o penale. Inoltre un avvocato è anche un conoscitore della giurisprudenza. Saprà, quindi, quali tipi di nessi reggono più facilmente nelle aule giudiziarie. Conoscerà la giurisprudenza specifica del settore che spesso è in continuo mutamento. 

La nostra azienda mette a disposizione direttamente una serie di avvocati specializzati negli errori medici e in malasanità, per consentire ai pazienti di valutare con chiarezza e trasparenza le loro possibilità di azione. 

I vantaggi di rivolgersi agli esperti 

Rivolgersi a dei professionisti del settore quindi è assolutamente la scelta migliore da fare e comporta una serie di vantaggi non indifferenti. 

  • Consulenza specifica. La consulenza malasanità effettuata da parte di esperi del settore consente di comprendere in termini semplici se sussiste una legittima pretesa oppure no. Non ha alcun senso, riteniamo, proseguire in sede legale se non vi sono elementi a sufficienza per poter sostenere l’ipotesi della mala sanità. Per questo motivo è bene rivolgersi a degli avvocati esperti in malasanità che, in modo diretto e preciso, spiegheranno subito quali sono le possibilità d’azione.
  • Esperienza. L’esperienza, e la specializzazione, sono sicuramente due elementi fondamentali da prendere in considerazione quando si tratta di scegliere gli esperti per un caso di malasanità. Affidarsi a delle agenzie improvvisate, che magari fungono solo da intermediarie, non è certo rassicurante circa le possibilità di vittoria della causa. Meglio affidarsi a chi abbia già una nutrita e solida esperienza e quindi sappia come muoversi in ambito legale, in giudizio e negli accordi con le società assicurative. 
  • Chiarezza e trasparenza. La chiarezza è un elemento fondamentale sin dal momento della consulenza malasanità. Trasparenza sui costi e sugli impegni assunti dal cliente, in secondo luogo, è necessaria. Noi mettiamo a disposizione la nostra esperienza nel settore senza richiedere tariffe anticipate per consulenze legali o mediche. L’unica commissione che riceviamo è una percentuale in caso di vittoria della causa o dell’accordo, in totale trasparenza con il cliente. 

Come agiamo per il risarcimento danni 

Dato che ogni caso è a sé, non è possibile valutare un rimedio unico per tutti. Una consulenza malasanità con i nostri esperti però può aiutarvi a valutare in maniera distaccata il vostro caso, a comprendere quali siano le soluzioni migliori da applicare di volta in volta. Il nostro team di consulenti si occupa di valutare il vostro caso sin dal primo contatto, se necessario mediante la consulenza anche di medici legali per valutare l’esistenza di un danno. 

Solamente dopo lo studio della cartella clinica e dopo l’approfondimento del caso valuteremo le possibilità d’azione. Lo studio del caso permette di valutare se è possibile avanzare una legittima richiesta di risarcimento mala sanità. In secondo luogo, si sceglierà in che modo avanzarla per avere le maggiori possibilità di successo. 

Trasparenza, chiarezza, tutela del cliente sono le nostre garanzie di base. Vogliamo aiutarvi a capire come muovervi e quali sono le vostre concrete possibilità di ottenere un risarcimento, nella totale trasparenza comunicativa e per quanto riguarda servizi e prezzi. 

Aprile 1, 2019/0 Commenti/da admin
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Reddit
https://www.errore-medico.it/wp-content/uploads/2019/05/Consulenza-malasanità-perché-rivolgersi-agli-esperti.jpg 3671 5500 admin https://www.errore-medico.it/wp-content/uploads/2019/05/logo_transparent_background-300x121.png admin2019-04-01 12:37:422019-05-01 10:58:51Consulenza malasanità, perché rivolgersi agli esperti
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rogan Srls – P.Iva 03512190541 -Via Settevalli 131/C Perugia – 06132
Risarcimento da malasanità, quando si ha dirittoResponsabilità medica da malasanità
Scorrere verso l’alto

This is a notification that can be used for cookie consent or other important news. It also got a modal window now! Click "learn more" to see it!

OKLearn More

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica